Misurare per capire: l’approccio open data per un serio programma di lotta alla corruzione

ISTAT ha siglato con la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione un accordo per avviare un progetto di ricerca finalizzato a misurare il fenomeno della corruzione in Italia. Finora, dice Giovannini, si è fatto poco in questo senso, anche perché la misurazione è tutt’altro che semplice, e non può limitarsi agli episodi di reato. Mettere le informazioni su internet – continua – non risolve il problema della trasparenza, perché solo se i dati vengono messi a disposizione in formato elaborabile possono essere utilizzati per fare accountability. Un’altra esigenza allora – conclude Giovannini – è quella di formare chi poi questi dati dovrà studiarli e interpretarli.