L’innovazione primordiale

Che nel turismo sia necessario innovare è fuor di dubbio, ma – ammonisce Giampietro Vecchiato di Ferpi – non dimentichiamoci l’abc, che spesso manca  e che è notoriamente fondamentale. L’abc nel turismo, secondo la lettura proposta da  Vecchiato, sono le relazioni tra persone innanzitutto e tra organizzazioni in secondo luogo. La ricerca condotta da Ferpi e presentata in occasione del convegno “Turismo e cambiamento. Il viaggio dell’innovazione” sembra avvalorare questa tesi, mettendo in luce un divario importante su cui lavorare. Da un lato gli operatori del turismo italiano riconoscono la priorità di costruire e mantenere relazioni di qualità con il cliente e con gli stessi operatori, dall’altro manca ancora la capacità di lavorare in maniera sistemica e integrata sui territorio italiani. Vecchiato propone e articola i sei concetti chiave che il lavoro di ricerca  e analisi di Ferpi mette a disposizione  del turismo italiano: sostenibilità, governance, comunicazione interna,  comunicazione esterna,  continuità nel tempo, reputazione.