Quali sfide per un’Italia che vuole tornare a crescere

Oggi la situazione del nostro Paese è particolarmente difficile e chi fa parte della classe dirigente deve interrogarsi sul futuro e proporre la propria visione. Antonio Caponetto, nel riportare il punto di vista della AGDP, mette in evidenza alcune sfide prioritarie per il nostro Paese, prima fra tutte quella economica. La crescita in Italia è praticamente ferma dagli inizi degli anni 2000 e, se è vero che oggi il risanamento finanziario costituisce la priorità, gli interventi messi in campo per tenere in ordine i conti pubblici dovrebbero essere accompagnati anche dalle riforme strutturali necessarie per favorire la crescita economica. Altra sfida è quella determinata dai mutamenti sociali, dai cambiamenti della struttura demografica e dalle conseguenti ricadute sul welfare (invecchiamento della popolazione, precarietà delle giovani generazioni, inclusione dei lavoratori stranieri, sostenibilità dei sistemi pensionistici). Infine, altra sfida da affrontare è quella ambientale: in Italia ci sono grandi parti di territorio dissestato e città congestionate e inquinate, ma non ci sono le risorse per intervenire. Affrontare queste sfide è il presupposto per poter definire qualunque strategia di crescita per il Paese.