Consumerizzazione e Mobilità: le opportunità offerte

La mobilità permette di raggiungere livelli di efficienza e produttività elevatissimi: l’interazione con applicazioni, dati, sistemi di collaboration e desktop può avvenire ovunque e in ogni momento.
Ma abilitare in modo efficace la mobilità di un ambiente operativo aziendale su più dispositivi e con lo stesso livello di qualità e funzionalità, passa dall’adozione di desktop e applicazioni virtualizzate.
Da un punto di vista di gestione, con un desktop virtuale Citrix non ha più importanza per l’IT sapere quale sia il tipo di client che l’utente sceglie di utilizzare (notebook, laptop, thin client, tablet, etc), né quale ne sia il relativo sistema operativo.
Con Citrix si riesce a ripensare la stazione di lavoro degli utenti finali, rompendo le rigidità del passato.
Inoltre la virtualizzazione del desktop abilita anche altre iniziative che portano flessibilità come il BYO (Bring Your Own Device). Essoconsente ai dipendenti di portare sul posto di lavoro il dispositivo – portatile, smartphone o tablet – che più si adatta al proprio stile di lavoro, incrementando la propria produttività.La virtualizzazione desktop risolvele problematiche relative alla sicurezza e al supportodi ogni dispositivo, eliminando i problemi della sua “accettazione” da parte dell’IT aziendale  che invece normalmente si riscontrano in assenza di una politica di virtualizzazione dei desktop.
Citrix cambia il modo in cui aziende e IT lavorano e gli utenti collaborano nell’era del cloud. Con soluzioni di cloud, collaborazione, networking e virtualizzazione leader di mercato, Citrix migliora gli stili di lavoro mobili e i servizi cloud, rendendo i complessi reparti IT delle imprese più semplici e più accessibili per 260.000 aziende. I prodotti Citrix supportano il 75% degli utenti internet ogni giorno e l’azienda collabora con oltre 10.000 imprese in 100 paesi.