I Servizi Integrati Poste Italiane nell’ambito della fiscalità locale.

Le recenti evoluzioni normative in materia di riscossione fiscale e tributaria hanno introdotto alcune novità in merito alla possibilità, per ogni comune, di gestire la riscossione sia volontaria che coattiva delle proprie entrate.

In tale ambito il Gruppo Poste Italiane può supportare i comuni nei processi di riscossione volontaria e coattiva mettendo a disposizione una gamma di servizi per gestire sia i tributi che le violazioni al codice della strada.

Un’offerta integrata,‘end to end’, fornita in modalità cloud che:

•          garantisce “accessi” sicuri attraverso sofisticati sistemi di sicurezza

•          rispetta le  nuove disposizioni normative

•          permette un elevato grado di personalizzazioni e parametrizzazioni dei dati utili alle attività di riscossione

•          integra varie fasi di servizio, dalle attività ordinarie a quelle coattive, eseguite direttamente da Poste Italiane

Grazie alla disponibilità di piattaforme tecnologiche evolute e di centri specializzati, il Gruppo Poste Italiane è in grado di offrire servizi dedicati ponendosi come facilitatore dei rapporti tra Cittadino e Pubblica Amministrazione.

Tra i servizi integrati, attualmente il Servizio Integrato Notifiche consente di esternalizzare e automatizzare le attività legate al processo di notifica con un’offerta modulare che può essere personalizzata in base alle specifiche esigenze del cliente.

Vantaggi dei servizi integrati:

  • gestione completa di tutte le forme di corrispondenza (cartacee, ibride ed elettroniche) che favorisce il superamento del digital divide
  • interlocutore unico per la gestione di tutte le attività determinando una conseguente riduzione dei costi interni di gestione;
  • integrazione tra servizio di notifica/comunicazione e sistema di gestione dei pagamenti; 
  • riduzione dei rischi grazie ad una  gestione del servizio in sicurezza tramite log-in personalizzato.