Gli atti di bullismo, stanno caratterizzando diversi contesti sociali, in modo particolare l’Ambiente scuola; questo dilagante reato trova due vittime, da un lato coloro che subisco “l’aggressione” , dall’altro le famiglie degli aggressori; fra queste due posizioni si collocano gli autori in primis e subito dopo i genitori delle vittime, gli operatori scolastici, le forze dell’ordine, le strutture sociali, le professioni di aiuto che possono e devono tentare di arginare il problema attraverso la professionalizzazione e formazione di quanti risultano attori di in questo scenario. Il momento di riflessione intende, ragionare su una possibile offerta formativa ed informativa da mettere in campo in Regione Molise e magari da esportare a beneficio di altre comunità.