La Regione Calabria ha realizzato un servizio per il monitoraggio dinamico del territorio costiero mediante voli aerei ed acquisizione di foto zenitali e prospettiche della fascia costiera per una profondità dalla linea di riva da almeno 700 metri e fino ad un massimo di 900 metri. La particolare tecnica aerofotografica con riprese zenitali ed oblique sincrone, consente di ottenere immagini del territorio con visualizzazione prospettiche degli oggetti (edifici, infrastrutture portuali, ecc…) offrendo nel contempo la possibilità di disporre di punti di osservazione multipla anche per singoli oggetti e la creazione di una banca dati completa utile quale supporto alle decisioni sia che riguardino la pianificazione territoriale e gli aspetti urbanistici, che la fiscalità locale, l’uso reale del suolo, la sicurezza, ecc…. Le riprese aeree così ottenute generano l’archivio delle immagini le quali, per la loro alta risoluzione, permettono analisi di grande dettaglio di ogni con la quale ogni oggetto rappresentato nell’immagine può essere :
- localizzato,
- analizzato,
- misurato con accuratezza.
Alla realizzazione del volo ha fatto seguito la creazione di un Navigatore foto cartografico che rappresenta un punto di accesso unico alle librerie di immagini ed al patrimonio informativo cartografico regionale.
Il Navigatore Foto-Cartografico consente di visualizzare una o due finestre mappa eventualmente sincronizzate tra loro, con funzionalità di pan e zoom. La finalità principale dell’applicazione è quella di permettere all’utente di operare un confronto delle fotografie aeree di diverse origini e metodi di rilevazione.
L’utente potrà individuare un’area di interesse mediante gli strumenti di navigazione della mappa (zoom, pan, trova comune, trova provincia, …) ed attivare gli strumenti di confronto messi a disposizione dal navigatore (mappa doppia, mappa prospettica, fotogrammi 1978, …).L’integrazione con i dati catastali SIGMATER permette, inoltre, al navigatore di fornire un rapido accesso alle informazioni catastali riguardanti gli oggetti individuati sul territorio.