Inail digitale….senza barriere

 L’INAIL “burocratico” sviluppa servizi telematici sempre più raffinati per liberare risorse umane ed economiche a vantaggio dell’INAIL “sociale”. Le Sedi territoriali dell’Istituto sempre più diventano avamposti per la prevenzione dei rischi e per la presa in carico del cittadino più debole, il lavoratore infortunato, utilizzando al meglio le risorse economiche derivanti dalla contribuzione delle aziende. Dal canto loro le aziende e i soggetti intermediari si avvantaggiano della virtualizzazione dei servizi, della personalizzazione delle comunicazioni e dei rapporti amministrativi, attraverso canali telematici diversificati per esigenze molteplici, riducendo il costo della burocrazia.

Ne parliamo con i rappresentanti della Direzione Centrale Pianificazione e Controllo che progettano i servizi telematici, con i rappresentanti della Direzione Regionale Lazio e della Sede territoriale di Roma Centro, dove i servizi vengono concretamente offerti, con un rappresentante del mondo datoriale ed uno dei lavoratori infortunati.