La Provincia di Roma per lo sviluppo sostenibile: un impegno riconosciuto

La Provinciadi Roma coglie la sfida della Commissione Europea di abbandonare progressivamente l’economia e la cultura fossile e ridurre di oltre il 20% le emissioni di CO2 nel proprio territorio insieme ai Comuni aderenti all’iniziativa del Patto dei Sindaci.  Il Piano di Azione Energia Sostenibile (PAES) della Provincia di Roma e dei comuni aderenti rappresentano una strategia realistica ma ambiziosa di come raggiungere entro il 2020 l’obiettivo comunitario. Le Province italiane, oltre alle loro competenze dirette di governo del territorio svolgono funzioni essenziali di coordinamento dei Comuni. Da qui si spiega il forte impegno della Provincia di Roma in qualità di Coordinatore territoriale per il Patto dei Sindaci. I PAES avranno il ruolo di indirizzare l’ente nei prossimi anni nell’obiettivo della riduzione dei gas serra nel proprio territorio e al contempo di fornire i criteri per un continuo monitoraggio per il progetto ambizioso del mainstreaming della politica climatica in tutti i settori rilevanti dell’ente.

In particolare in questo evento si approfondirà il tema degli acquisti verdi e della riduzione dei rifiuti attraverso il compostaggio domestico.