La Sezione OSS presenta i risultati di approfondimenti effettuati dall’Agenas sullo sviluppo dell’assistenza primaria in Italia.
Per comprendere meglio l’evoluzione nel tempo del Distretto, che lo ha portato ad essere configurato come un “sistema integrato di unità organizzative che interagiscono per realizzare le finalità dell’assistenza primaria”, l’Agenas ha effettuato nel 2010 una nuova indagine sullo stato di attuazione dei Distretti, focalizzando l’attenzione al rapporto tra i diversi attori dell’assistenza primaria e dell’integrazione sociosanitaria.
L’Agenas ha, inoltre, realizzato un progetto di ricerca “pilota”, con la finalità di individuare strumenti e sperimentare un monitoraggio dell’intero processo di presa in carico delle persone di età ≥65anni con bisogno socio sanitario complesso, dalla fase dell’accesso fino a quella del monitoraggio e rivalutazione. Risulta di particolare rilievo il fatto di avere utilizzato i flussi e le banche dati esistenti del Sistema informativo sanitario nazionale, da quelli più tradizionali (flussi SDO e Pronto Soccorso) a quelli di più recente attivazione (relativi all’assistenza domiciliare SIAD e residenziale e semiresidenziale FAR) in modo integrato e nell’ottica di lettura del processo assistenziale nella sua interezza. La ricerca ha definito un set di indicatori riproducibili ed esportabili per misurare la presa in carico dei soggetti non autosufficienti.
L’intervento sarà l’occasione per presentare i risultati delle ricerche e per discutere e approfondire il tema dell’assistenza territoriale partendo dalle priorità assegnate dalla programmazione sanitaria nazionale e regionale al fine di migliorare, uniformare e rendere più appropriati i LEA.