Misurazione delle attività di volontariato: manuale ILO e altre esperienze a confronto

Misurare – per contare di più, per potersi confrontare, per riflettere sulle proprie azioni, per comunicare meglio, per agire in maniera più efficace. Nell’assenza di dati certi e comparabili sul numero, profilo e le attività dei volontari in Europa, l’EVMP si propone di

– Far adottare l’utilizzo del Manuale ILO sulla misurazione del lavoro volontario dagli uffici statistici nazionali.

–  Analizzare i dati in una prospettiva comparativa e produrre il primo report sullo “Stato del volontariato in Europa”.

–  Avviare la realizzazione di un Annex al Manuale ILO che definisca i modelli e i criteri per la valutazione degli impatti sociali del volontariato.

Gli assi portanti del progetto sono: un’originale e sostenibile metodologia scientifica/statistica e il coinvolgimento del volontariato e delle reti del terzo settore come protagonisti di un progetto culturale, alla pari degli uffici statistici e del mondo accademico. Nel primo anno della fase preparatoria, l’EVMP ha stimolato le prime implementazioni del “modulo volontariato” in Polonia e Ungheria, coinvolto e formato esperti statistici di una quindicina di paesi, fatto progredire l’agenda politica europea in tema di misurazione del volontariato.

La metodologia definita dal Manuale OIL si presta anche agli utilizzi su scala ridotta, sui singoli territori e nelle realtà associative: ad esempio nell’ambito del bilancio sociale, per la valorizzazione del co-finanziamento o per far emergere aspetti del capitale sociale sul territorio.