L’intervento si propone di presentare, sulla base di una concreta esperienza, una soluzione innovativa per le Amministrazioni comunali riguardante questioni come: la trasparenza e l’accountability verso la cittadinanza, il “dar voce” ai cittadini e la rilevazione della qualità percepita sui servizi erogati dal Comune. Verrà illustrato il modello gestionale della soluzione e verrà esemplificata l’applicazione informatica di supporto.
Si fa riferimento, in particolare, al modello che dà nome al prodotto informatico, il Conto economico di nucleo familiare. Il Comune, mettendo a disposizione questo strumento attraverso il sito web istituzionale, dà modo a ogni Cittadino, con riferimento al proprio nucleo familiare: 1) di misurare il do ut des tra quanto versato al Comune (in termini di tariffe, rette, imposte e tasse) e quanto ricevuto (in termini di valore economico) attraverso i Servizi erogati dal Comune; 2) di esprimere un giudizio suiServizi ricevuti, permettendo così al Comune di acquisire informazioni sulla qualità percepita importanti ai fini di un più consapevole orientamento degli interventi.
Il relatore è co-autore del libro “Il Conto Economico di nucleo familiare” (Maggioli, 2009).