Presentazione Manuali Operativi sul Partenariato Pubblico Privato e sul Facility Management

Il Partenariato Pubblico Privato (PPP) è una “forma di cooperazione tra le autorità pubbliche ed il mondo delle imprese private finalizzata al finanziamento, alla costruzione o il rinnovamento, alla gestione, alla manutenzione di un’opera pubblica o alla fornitura di un servizio pubblico”. La cooperazione tra il soggetto pubblico e il privato avviene attraverso un sistema contrattuale per la gestione di un servizio o per la realizzazione di un’opera pubblica, che definisce operazioni e compiti affidati. Vista la forte domanda degli enti locali, a cui fa riscontro un incremento del mercato di riferimento, la Camera di Commercio di Roma, tramite la propria Azienda Speciale Asset Camera, sta realizzando e promuovendo dei manuali operativi tematici sul Partenariato Pubblico Privato. Il primo manuale è dedicato al tema degli asili nido, il secondo manuale è dedicato agli Impianti Fotovoltaici.

Il Facility Management (FM) è il coordinamento di tutte le attività che non rientrano nel core-business di un’azienda, ma sono necessarie per il funzionamento dell’organizzazione. Fare FM significa organizzare una gestione integrata dei servizi di supporto, pianificare gli interventi di manutenzione e utilizzare sistemi informativi avanzati. Sulla scia di quanto avvenuto nel mondo delle imprese private, anche la Pubblica Amministrazione ha iniziato ad esternalizzare i servizi di supporto per una gestione integrata. Il primo manuale operativo sul Facility Management, realizzato e promosso dalla Camera di Commercio di Roma, tramite la propria Azienda Speciale Asset Camera, individua i vantaggi derivanti dalle esternalizzazioni e costituisce una guida operativa per la P.A. e per il sistema imprenditoriale.