Progetto Operativo di Assistenza Tecnica del Ministero della Salute – POAT Salute

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Assistenza Tecnica (PON GAT) il Ministero della Salute ha presentato il “Piano di Riorganizzazione e rafforzamento delle capacità” per l’erogazione di servizi di assistenza tecnica alle Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia) ed ha stipulato una Convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica,  ai fini della realizzazione del progetto. Il POAT, di durata triennale e per un importo di € 11.000.000, è articolato in due parti tra loro funzionali:

  • il Progetto Operativo di Assistenza Tecnica  sulle singole policy, finalizzato a soddisfare il bisogno di supporto e di cooperazione istituzionale espresso dalle Regionali dell’Obiettivo Convergenza;
  • il Piano di Riorganizzazione Interna (PRI), promosso con risorse interne all’Amm.ne, strumentale alla migliore gestione ed implementazione del POAT stesso, attraverso l’apposita Unità operativa con compiti di indirizzo e di coordinamento.

Il progetto mira al soddisfacimento dei fabbisogni regionali riferiti principalmente a 4 macro aree: strumenti di programmazione e di indirizzo per l’attuazione degli interventi; metodologie e tecniche di monitoraggio/ valutazione; informazione su contenuti e aspetti per la gestione degli interventi di settore; conoscenza di strumenti per sviluppare reti di collaborazione con esperienze significative a livello nazionale ed europeo. Il Ministero della Salute intende offrire a queste Regioni il proprio supporto attraverso linee di intervento  trasversali che rispondono a fabbisogni comuni e linee d’intervento regionali che rispondono a specifici bisogni territoriali. Il POAT Salute è operativamente avviato con l’individuazione di 3 soggetti attuatori di assistenza tecnica: Formez PA e AGE.NA.S., in convenzione, ed è stato stipulato un contratto, a seguito di procedura di evidenza pubblica, con R.T.I. A.T.E.SI. .