Proiezione documentario “NO GAME” e presentazione attività di sminamento umanitario in Afghanistan

NO GAME è un cortometraggio di finzione di 15 minuti, prodotto da DGCS e girato interamente nella provincia di Kabul nel Giugno 2011. Il film è destinato principalmente ai bambini dell’Afghanistan, in particolare a coloro che appartengono alla categoria degli IDPs (sfollati) che tornando ai loro villaggi, talvolta dopo anni, li esplorano con la naturale curiosità dei bambini, esponendosi così al rischio mine / ordigni inesplosi / ordigni improvvisati abbandonati, con conseguenze tragiche e tragicamente frequenti. Data la natura multiculturale e multilingue dell’Afghanistan, il film è privo di dialoghi per poter comunicare una storia sia emotiva che didattica attraverso immagini, musica e suoni. Grazie alla collaborazione tra le componenti afghane, italiane ed internazionali del progetto, si è riusciti nell’intento di  realizzare un film internazionale di finzione girato interamente su location in Afghanistan, nella provincia di Kabul: il primo del suo genere da oltre sette anni a questa parte. 
Il film, che è rights -free e no-profit, è stato proiettato su tutte le televisioni nazionali Afghane, a partire dal broadcast partner principale ShamShad Television, cui hanno fatto seguito Tolo Television, RTF e Aryana. Il progetto vuole essere un monito non violento ai bambini afghani che si trovano loro malgrado in zone pericolose, ed un incoraggiamento alla comunicazione fra gli sfollati e gli abitanti dei villaggi dove gli sfollati fanno ritorno. La sua felice lavorazione sia a Roma che a Kabul in un anno di guerriglia e tensione rappresenta inoltre un esempio di cooperazione professionale fattiva e normalizzante fra l’Italia e l’Afghanistan nel campo della comunicazione educativa audiovisiva.