Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è quell’ufficio che, istituito nel 1999 in conformità al DLgs 112/98 ed al DPR 447/98, è stato oggi riformato col DPR 160/2010 per costituire l’unico punto di accesso, con modalità telematica, per tutte le attività commerciali,
produttive e di servizi che si rivolgano al sistema della P.A..
Lo SUAP in capo al Comune di Moncalieri (capofila) svolge, sin dal 2000, le sue attività istituzionali in forma associata, ossia anche per conto dei Comuni di Carignano, Carmagnola, La Loggia, Lombriasco, Nichelino, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Trofarello e Vinovo, tutti
Comuni appartenenti all’Area “Sud” di Torino.
Il territorio “servito” conta circa 185.000 abitanti e circa 30.000 imprese.
Oltre ad un’attività di consulenza offerta alle imprese per quanto riguarda le procedure amministrative e la modulistica, ed al servizio denominato “M.I.P.” (Mettersi In Proprio) riguardante l’assistenza e l’accompagnamento ai cittadini che intendano costituire un’impresa, lo SUAP associato del Comune di Moncalieri si occupa oggi anzitutto di due forme di procedimento con cui le imprese interagiscono con la Pubblica Amministrazione in modalità telematica.