Semplificazione e trasparenza amministrativa: il Portale dei Tributi

Il portale dei Tributi Regionali si configura come un sistema per l’erogazione di servizi oltre che di informazioni, attraverso il quale l’utente può colloquiare con l’Ente per la risoluzione delle problematiche che dovessero presentarsi.

E’ in linea con le direttive per la semplificazione amministrativa e consente l’eliminazione di passaggi burocratici evitando inutili e dispendiose file agli sportelli. Contribuisce così a trasformare la percezione dell’Ente da soggetto vessatorio a soggetto collaborativo per la  risoluzione degli adempimenti obbligatori. Il Sistema si compone di sezioni pubbliche, disponibili a chiunque, e pagine riservate a cui si accede previa registrazione. Le pagine pubbliche forniscono informazioni di dettaglio sui tributi regionali, mentre le pagine riservate consentono la visura dei propri dati, così come conosciuti dall’Ente, utili ad instaurare un colloquio on-line con esso per l’eventuale correzione di dati al fine di evitare inutili contenziosi in fase di accertamento delle violazioni riscontrate.

Tutto ciò consente di avvicinare il contribuente all’amministrazione che si trasforma da soggetto vessatorio/controllore a elemento ‘pacificatore’ dei rapporti cittadino-PA.