La Provincia di Roma nel marzo 2010 ha approvato il Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG) la cui efficacia ha comportato importanti deleghe in materia urbanistica e di svolgere un ruolo attivo nella promozione e nello sviluppo coordinato del territorio. Per esercitare le nuove competenze la Provincia ha messo in campo specifici progetti per rendere i processi più snelli e certi nei tempi di risposta alle istanze di trasformazione del territorio. Nel corso dell’workshop saranno illustrati gli strumenti operativi realizzati per elaborare i dati del territorio metropolitano mediante la costruzione del quadro dinamico degli strumenti urbanistici comunali, la mappa, sistematicamente aggiornata, dei piani e dei programmi ivi operanti, operazione complessa che richiede lo svolgimento parallelo di diverse attività: digitalizzazione del PTPG, per renderlo interrogabile via web; Mosaico dei PRG, insieme di dati geografici dello stato vigente della pianificazione comunale. Altra azione, finalizzata a rendere trasparente e certa nei tempi l’istruttoria e l’emissione dei pareri nell’ambito di diverse procedure urbanistiche è la Soluzione S.I.PA. – Sistema Informativo PAreri – un Sistema eGovernment di Workflow & Business Process Management per la gestione dei flussi di emissione dei pareri che, allo stato, gestisce sei procedimenti “tipizzati” e si presta agevolmente ad integrare ulteriori tipologie procedimentali. Insieme alla costante ricerca di dialogo con i Comuni, che ha trovato espressione nell’analisi e chiarificazione delle procedure urbanistiche confluite in specifici atti di indirizzo, questi strumenti operativi vogliono contribuire ad assicurare un più ampio accesso da parte dei cittadini ai dati sulla gestione del territorio.