Nel 2010 la Cooperazione Italiana e il Ministero della Sanità afghano hanno stabilito di focalizzare gli interventi sanitari su due aree geografiche: le province di Herat e Kabul.
Con questo obiettivo nasce il “Programma di Sostegno alla realizzazione dei Programmi sanitari Nazionali nelle Province di Kabul ed Herat” che affida parte della gestione del finanziamento italiano direttamente al Governo afghano.
Le istituzioni sanitarie beneficiarie a Kabul sono il Ministero della Sanità, l’Ospedale Esteqlal e tre Comprehensive Health Centers; a Herat, invece, gli aiuti sono diretti all’Ospedale Regionale Pediatrico, al Pronto Soccorso e al Centro Ustionati dell’Ospedale Generale Regionale, alla Centrale delle Ambulanze e al Dipartimento Provinciale della Sanità.
Le aree di intervento del programma sono:
- Assistenza tecnico-finanziaria a MOPH e Dir. Provinciale della Sanità di Herat (PPHD), con attività di “capacity building” dei funzionari degli uffici tecnici centrali e periferici del Ministero della Sanità;
- Sostegno allo sviluppo dell’Ospedale Esteqlal di Kabul (e di tre centri di salute) e dell’Ospedale Pediatrico di Herat attraverso un master plan che definisce in dettaglio i lavori architettonici, strutturali e di impiantistica necessari per la loro riqualificazione in un’ottica di sostenibilità e riproducibilità degli interventi;
Realizzazione della Centrale delle Ambulanze di Herat.