A 14 anni dalla l. 144/99 – che ha dato avvio al sistema MIP-CUP – ed a soli 3 mesi dalla emanazione del Decreto Ministeriale della Ragioneria Generale dello Stato del 26 febbraio 2013 – che ha previsto il monitoraggio delle OOPP ordinarie – il monitoraggio degli investimenti pubblici attraversa in ambito nazionale una fase di evoluzione dei metodi e degli strumenti. L’avvio della nuova programmazione 2014-20 della politica di coesione contribuisce a fornire ulteriori spunti evolutivi dei modelli e degli strumenti di monitoraggio. In collaborazione con PA Advice SpA, l’incontro intende stimolare la riflessione ed il dibattito per ampliare la missione del monitoraggio a supporto della gestione degli investimenti, dell’accountability delle politiche di sviluppo, dell’apertura e dei processi di partecipazione.
PROGRAMMA
11.30 – 11.45
Il Monitoraggio dalla legge 144/99 alla e-governance: Un percorso in itinere
Massimo Colucciello – P.A. Advice Spa
11.45 -12.15
La gestione Digitale dei programmi e dei progetti della programmazione 14-20 – Esperienze da valorizzare e riusare
Tiziana Arista – Consulente del Ministero delle politiche di coesione territoriale
12.15 -12.45
Le sfide dall’Open Government nell’accountability delle politiche di coesione – un percorso da esplorare
Intervista di Nicola de Chiara – P.A. Advice Spa ad Albino Caporale – Autorità di Gestione FESR – Regione Toscana
12.45 – 13.15
Sintesi dei contributi e conclusioni
Massimo Colucciello – P.A. Advice Spa