Il Fondo Centrale di Garanzia è lo strumento che lo Stato italiano mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese per favorire l’accesso a finanziamenti bancari per investimenti e per liquidità purché finalizzati all’attività di impresa.
Un’impresa, con il ricorso al Fondo, può accedere ai finanziamenti erogati dalle banche coprendo fino all’80% del finanziamento con la garanzia dello Stato e con un plafond che può arrivare fino a 2.500.000 euro di importo garantito. In pratica, utilizzando il Fondo, si facilita l’accesso al credito con notevole riduzione dei costi derivanti da polizze fideiussorie o assicurative e persino a costo zero per le imprese del Mezzogiorno (per la maggior parte delle operazioni), per le imprese femminili, per le Riserve dedicate alle Regioni Convergenza e per altre tipologie specifiche di interventi.