Nell’ambito della Pubblica Amministrazione (Centrale e Locale) la problematica della gestione integrata del processo di acquisizione di beni e servizi è sempre più attuale e prioritaria.
In un momento storico dove l’efficienza e l’efficacia della spesa pubblica è sotto l’attenzione generale, ed in vista delle annunciate riforme di “spending review”, è fondamentale per tutte le strutture e le aziende pubbliche dotarsi di processi e tecnologie in grado di governare e monitorare in tempo reale tutto il flusso di approvvigionamenti, in un sistema da un lato “compliant” con quanto previsto dal Codice degli Appalti Pubblici (D.Lgs 163/2006), e dall’altro integrabile con la Centrale Acquisti CONSIP (MEPA).
Nel corso dell’incontro vedremo come le tecnologie Microsoft possono supportare le attività ordinarie degli Uffici Acquisti operanti nel “Public Sector” in tutte le fasi del processo di acquisto:
– Redazione del Budget di spesa per Area/Commessa/Progetto
– Definizione e gestione dei Workflow approvativi interni
– Attivazione automatica delle procedure di acquisto appropriate secondo le soglie previste dal Codice
– Gestione Albo Fornitori
– Integrazione con MEPA
– Gestione tracciabilità attraverso CIG e CUP
– Controllo automatico validità DURC e verifica adempimenti ex “48-bis”
– Gestione Gare e Contratti pluriennali