Il workshop è a invito riservato. Per proporre la propria candidatura scrivere a d.tiseo@forumpa.it
Il taglio della spesa pubblica italiana è quanto mai attuale e oggetto di interventi urgenti da portare avanti nelle amministrazioni pubbliche centrali e locali.
Il contesto economico attuale non fa ben sperare per un incremento a breve termine delle disponibilità di fondi dell’apparato statale; le Organizzazioni sono quindi chiamate a verificare e valutare con maggiore accuratezza ogni singola voce di spesa nella complessità della propria struttura e della correlazione con le voci di altre Organizzazioni.
In tale contesto trova la sua naturale collocazione l’analisi predittiva della spesa volta a ottimizzare i costi ed i budget di domani, tenendo sempre presente l’importanza dei servizi da erogare alla collettività.
I processi di razionalizzazione della spesa necessitano di Analytics, strumenti di analisi sofisticati e potenti che consentono anche di predisporre e rendere fruibili ai cittadini, i processi di “controllo” e valutazione delle strategie attuate dalle Amministrazioni. Garantendo, al contempo, la facile gestione e analisi delle informazioni che stanno alla base della presa di decisioni cruciali per ogni amministrazione.
