Nell’ultimo anno abbiamo assistito a un incremento delle azioni del MIUR per lo sviluppo di metodologie di lavoro e nuovi progetti a forte caratterizzazione europea: il programma Horizon 2020, il lancio della prima Social Innovation Agenda o i bandi per lo sviluppo di Smart Cities e Start up innovative. Tra questi c’è anche ResearchItaly, un progetto che guarda al sistema della ricerca nel suo complesso con l’obiettivo di mettere a sistema quanto di meglio l’Italia è in grado di produrre nei diversi campi del sapere, allineando il nostro Paese alle migliori pratiche sviluppate a livello europeo. Il seminario ha quindi l’obiettivo di descrivere il nuovo orientamento del Ministero e gli obiettivi cui risponde il nuovo portale dedicato alla ricerca italiana.