L’esperienza del telelavoro in Istat – POSTER SESSION

Promosso da Alessandra Lucchese, Istat. Nel 2005, in via sperimentale, è stato introdotto in Istat il telelavoro domiciliare, ora a regime. Parallelamente, è stato impostato un sistema di monitoraggio della produttività delle attività svolte, in seguito affidato a un Gruppo di Lavoro – GdL ad hoc (2008), per verificare il recupero di efficienza derivante dalle attività svolte in tale regime lavorativo a fronte dell’investimento dell’amministrazione. Il GdL ha: sviluppato una metodologia per valutare la produttività del personale in telelavoro, tramite l’utilizzo di indicatori idonei, e l’efficacia del Sistema di monitoraggio e del set di indicatori; predisposto la procedura per la conduzione dello stesso; condotto monitoraggi periodici.
A partire dal 2011, il sistema è stato profondamente rivisto sia dal lato metodologico (indicatori di misurazione) che applicativo (software). Nella Poster Session Il sistema sarà prensetato, approfondito e discusso.