L’Assessorato alla Qualità del Territorio della Regione Puglia, in raccordo con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggio e con le Soprintendenze per i Beni Architettonici e Paesaggistici, nel luglio 2012 ha avviato una sperimentazione al fine di:
– realizzare un sistema stabile e permanente di collaborazione tra le istituzioni preposte al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche;
– condividere procedure informatizzate per rendere più semplici, rapide ed efficaci le procedure stesse;
– utilizzare banche dati e strumenti informatici comuni sia per la gestione della procedura che per la pubblicazione dei dati, rendendo più trasparente la procedura e più efficace il controllo della funzione delegata.
L’Assessorato, avendo inoltre verificato una forte eterogeneità della modulistica utilizzata dalle amministrazioni comunali in materia edilizia (rilascio del permesso di costruire e SCIA per nuove costruzioni industriali e residenziali), con conseguenti oneri a carico di cittadini e imprese, si è posta l’obiettivo di snellire le procedure e creare l’uniformità di azione nel territorio regionale in merito al rilascio dei titoli abilitativi edilizi.
Per confrontarsi su questi argomenti è stata organizzata una tavola rotonda con la partecipazione di: