Promosso da Regione Puglia. La proposta si rivolge a quei soggetti che nelle pubbliche amministrazioni si occupano di fondi strutturali, ed in particolare del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), con l’intento di elaborare e condividere dei modelli sperimentali di individuazione, selezione e gestione degli interventi da finanziarsi con fondi europei. Il riferimento di partenza è l’esperienza acquisita nel ciclo di programmazione 2007-2013 dal Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia nella selezione e ottimizzazione degli interventi attuativi dei Programmi integrati di rigenerazione urbana e territoriale a favore delle amministrazioni comunali della Puglia. Il ricorso ad una procedura negoziata ha inteso superare i limiti dei classici bandi di selezione degli interventi e ha consentito definire una modalità di impiego dei fondi europei che fosse nello stesso tempo più efficace nell’attuare gli obiettivi delle amministrazioni comunali e più coerente con gli obiettivi generali dell’Asse VII del FESR di incremento della Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani.