Open data come opportunità o come obbligo legislativo? I nuovi trend internazionali vanno verso il superamento del dataset statico e si muovono verso nuove architetture volte a valorizzare e rendere maggiormente fruibili i dati in formato aperto.
E’ possibile per il settore pubblico italiano raccogliere questa sfida evolutiva per far progredire i propri open data nella scala di Tim Berners Lee? Come accrescere l’appetibilità e la fruibilità del dato aperto nei confronti degli sviluppatori e dei cittadini? Qual è lo stato dell’arte in termini di leggibilità e interoperabilità dei dataset e come superare il limite di condivisibilità tra amministrazioni?
Le nuove architetture di API Gateway, Semantic Web e Information discovery possono aiutare le amministrazioni a superare la staticità dei data set e creare un universo informativo interconnesso per incentivare lo sviluppo di nuove applicazioni e un’analisi innovativa delle informazioni .