Privacy e Pa: l’organizzazione degli uffici e il “data protection officer” alla luce del nuovo Regolamento europeo

 

Il seminario ha come obiettivo quello di evidenziare l’importanza dell’introduzione, nella cultura organizzativa delle amministrazioni pubbliche, delle principali novità contenute nel prossimo Regolamento Ue sulla privacy, preparando in tal modo gli operatori pubblici ai nuovi obblighi e ai nuovi ruoli che verranno introdotti una volta approvata la nuova normativa. In particolare, riguardo alla figura del data protection officer, “responsabile della protezione dati”, che dovrà essere designato da tutti i soggetti pubblici e che avrà il compito di verificare il pieno rispetto della norme privacy da parte di questi soggetti.