Il ciclo della performance di una pubblica amministrazione non può essere visto come un mero adempimento normativo ma deve rappresentare un’occasione di ottimizzazione delle risorse e di sviluppo delle capacità gestionali. Per fare ciò è necessario individuare le migliori modalità di raccordo tra indirizzo politico-strategico e processo di costruzione del ciclo della performance sottolineando come le finalità di carattere sociale ed economico di un territorio, rappresentate nelle linee di mandato e nelle strategie debbano trovare concreta ed efficace esplicitazione anche in sistemi di misurazione e valutazione dei risultati dell’azione amministrativa. A partire dall’esperienza realizzata dai comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza nell’ambito del Progetto “Valutazione delle performance”, realizzato dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con FormezPA, la poster session affronta il tema attraverso un approfondimento teorico e il contributo di alcune amministrazioni. Intervengono: Marcello Corbo, esperto territoriale del Progetto “Valutazione delle Performance”, Comune di Frattamaggiore, Comune di Salerno.