Quello della governance territoriale nelle politiche giudiziarie è diventato negli ultimi anni un tema rilevante nel dibattito sui servizi pubblici locali. Ma quali logiche possono essere individuate sotto questo cappello? Quali sono le caratteristiche delle reti che si possono creare tra il sistema della giustizia e le altre istituzioni pubbliche locali e nazionali e tra gli uffici giudiziari ed il loro territorio? Di converso quale ruolo possono assumere le istituzioni locali nel supportare i servizi della giustizia? E quali gli effetti sui rapporti con il territorio?
Il seminario, grazie alla varietà degli approcci e delle matrici disciplinari dei relatori, si propone di fornire una prima analisi del fenomeno della governance nel mondo della giustizia, attraverso una selezione ragionata di esperienze concrete, cercando di far emergere gli elementi costitutivi delle partnership esistenti tra uffici giudiziari e il territorio, i punti di forza e le criticità.