Lo spreco di energia nell’ambito degli uffici della PA è superiore al 50%, tale spreco può essere identificato ed eliminato attraverso soluzioni intelligenti di monitoraggio che permettono – fra le altre cose – di attuare politiche di gestione dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento capaci di introdurre risparmi superiori al 50% della bolletta elettrica.
Inoltre, un attento studio dei trend di consumo energetici permetterebbero di rinegoziare efficacemente con il gestore la tariffa elettrica ottenendo così un ulteriore risparmio raggiungendo così un cost-saving energetico ben superiore al 50% dell’intero comparto consumi.
Il seminario si propone di prospettare le tecniche necessarie per la risoluzione di questi inutili sprechi con lo scopo di sensibilizzare l’utenza della pubblica amministrazione ad un risparmio certo ottenibile con poche modifiche degli impianti pre-esistenti.