Sogei, la società di Information and Communication Technology del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha partecipato attivamente al tavolo inter-istituzionale per la definizione della norma ed ha poi realizzato e gestito il Sitema di Interscambio (SdI) per conto dell'Agenzia delle Entrate.
Ha adeguato i sistemi di supporto ai processi amministrativi e contabili per i Ministeri, adeguando al contempo i sitemi di monitoraggio della spesa.
Come funziona la fattura elettronica? Il modello di Fatturazione si basa su un formato elettronico strutturato XML, che consente integrazioni dirette dei contenuti del documento nei sistemi del ricevente. L’invio può essere fatto direttamente dal fornitore verso il Sistema di Interscambio (SdI) oppure tramite un intermediario, che la traduce nel tracciato richiesto, la firma digitalmente e la invia al SdI. Il Sistema di interscambio, effettuate le verifiche di correttezza formale sui contenuti, la inoltra alla PA. Quest’ultima viene identificata da un codice IPA. Affinché la ricezione avvenga correttamente deve essere indicato il codice identificativo dell’ufficio preposto. A questo punto se l’invio e la ricezione sono andate a buon fine il SdI rilascia una notifica di accettazione fattura. Importante ricordare che sia la PA che il fornitore sono tenuti a conservare la fattura