La normazione tecnica del settore ICT

La normazione tecnica volontaria è uno strumento di miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia del Sistema Italia, che fornisce strumenti di supporto all’innovazione tecnologica, alla competitività, alla promozione del commercio, alla protezione dei consumatori, alla tutela dell’ambiente, alla qualità dei prodotti e dei processi.
Le norme tecniche sono conoscenza e in quanto tale generano ricadute economiche positive a livello micro e macroeconomico, quantificabili fino allo 0,8% di incremento del PIL nei Paesi in cui il loro uso è abitudine.
Nella prima parte, vedremo "Perché" nasce una norma, "Quando" nasce una norma, "In quanto tempo" nasce una norma tecnica e con un particolare focus al settore ICT
Nella seconda parte, parleremo dei ritorni economici dell'utilizzo della normazione tecnica mentre nella terza parte vedremo degli esempi pratici su  fatturazione elettronica, identità digitale, eHealth.