FORUM DELL’INNOVAZIONE Nord-Ovest – ON LINE GLI ATTI

Pubblichiamo le relazioni presentate nel corso del FORUM DELL’INNOVAZIONE Nord Ovest, secondo appuntamento del road show promosso dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, stavolta ospitato e co-promosso dalla Regione Liguria. Al centro della giornata, che si è svolta il 16 dicembre a Genova, il sistema Nord Ovest e la sua strategia di innovazione basata sulla cooperazione.  Le amministrazioni e le eccellenze del territorio si sono confrontate con il Governo e la Regione a partire dalle proprie esperienze mentre hanno presentato i progetti di innovazione nelle tre sessioni tematiche.  

 

16 dicembre 2009
Genova – Cotone Congressi
Magazzini del cotone, Via al Porto Antico


 

Sessione istituzionale 

Intervento di saluto
Marta Vincenzi, Sindaco di Genova (il video dell’intervento)

Tavola rotonda: Una PA fattore di sviluppo. Il confronto con gli attori di innovazione

Introduce e coordina
Carlo Mochi Sismondi – Direttore generale del FORUM PA (il video dell’intervento) (l’intervista)

  • Erica Gay – Responsabile sistemi informativi, Regione Piemonte (il video dellintervento: prima parteseconda parte) (guarda l’intervista)
  • Enrico Castanini – Amministratore Delegato e Direttore Generale, Datasiel
  • Carlo Castellano – Presidente Dixet
  • Mario Dal Co – Consigliere del Ministro per l’Innovazione (il video dell’intervento)
  • Juan Carlos De Martin – Direttore Centro NEXA su Internet & Società Politecnico Torino
  • Fabio Fregi – Direttore Public Sector, Microsoft Italia (il video dell’intervento)
  • Ermanno Maritano – Vice Segretario Generale, Confindustria Piemonte (il video dell’intervento)
  • Paolo Marsano – Presidente Comitato Regionale Piccola Industria, Confindustria Liguria (il video dell’intervento)
  • Roberto Peccioli – Amministratore Delegato, SIAV Sistemi Digitali
  • Alessandro Repetto – Presidente della Provincia di Genova e Presidente Fondazione delle Province del Nord Ovest (il video dell’intervento)
  • Gianni Vernazza – Pro Rettore Università di Genova (guarda l‘intervento: prima parteseconda parte) (l’intervista)
     

Un giro di tavolo in cui i partecipanti alla sessione plenaria spiegano le ragioni per cui essere ottimisti di fronte agli scenari foschi della crisi.

Chiusura dei lavori

Mario Dal Co – Consigliere del Ministro per l’Innovazione ( il video delle conclusioni)

Giovanni Battista Pittaluga – Assessore all’Organizzazione, Regione Liguria (il video dell‘intervento: prima parteseconda parte) (guarda l’Intervista) (il video delle conclusioni)
 

Colazione di lavoro

I Workshop dedicati ai temi emergenti in materia di modernizzazione della PA:

Innovazione, digitalizzazione, e-government

Lucia Pasetti – Dirigente Sistemi informativi e telematici, Regione Liguria
Governance e cooperazione tra enti per una innovazione che fa sistema (guarda l’intervista) – leggi l’articolo "Sistema Nord Ovest: quando la cooperazione diventa realtà"

L’innovazione nella sanità e la sanità in rete

  • Franco Greco – ASL 4 di Chiavari
    Il fascicolo sanitario personale in Regione Liguria
  • Marco Ottonello – Dipartimento sanità salute e politiche sociali, Regione Valle d’Aosta e Davide Emanville – AUSL Aosta
    Rete MMG, cartella clinica, telemedicina – (Leggi l’articolo "L’azienda sanitaria virtuale. Il progetto Partout Sanità della Valle d’Aosta")

L’innovazione nei sistemi per la mobilità

  • Gabriella Rolandelli, Regione Liguria
    Verso un’estensione interregionale delle piattaforme di infomobilità: stato e prospettive nel Nord Ovest

Cooperazione e interscambio nella PA: catasto, fiscalità e circolarità anagrafica

  • Maurizio VERONESE – Regione Piemonte
    Circolarità anagrafica e INA SAIA. Il ruolo delle regioni
  • Corrado T. Confalonieri – Regione Liguria
    Territorio, catasto, fiscalità. Da SigmaTer ai nuovi progetti interregionali

Efficienza dei processi: dematerializzazione, workflow, PEC

  • Laura Milone – Regione Piemonte
    Da DOQUI a PRODE, un percorso per la dematerializzazione
  • Nicoletta Sacchi – Direttore Dipartimento Scienze genetiche e perinatali, Ospedali Galliera
    Dematerializzare, perché? Una informazione veloce per un servizio migliore
  • Patrizia Gozzi – Dirigente Servizi Finanziari e Sistemi Informativi, Provincia di Savona
    La dematerializzazione del back-office
  • Rosanna Garassino – Direttore Sistemi Informativi, Comune di Genova
    L’efficienza e l’efficacia dei processi attraverso l’innovazione tecnologica
  • Donatella Caruso – Comune di Gattinara (VC)
    Dematerializzazione e workflow
  • Pilar Fragalà – Project Manager Service Development, Consorzio CBI – ABI
    I servizi del CBI per l’efficienza della PA
  • Patrick Gada – Senior sales engineer, Trend Micro
    Proteggere le informazioni confidenziali

Interventi dal pubblico

Chiude
Renzo Turatto – Capo Dipartimento Digitalizzazione Pubblica Amministrazione

Innovazione per le performance, l’efficienza e la trasparenza della PA 

Coordina
Carlo Mochi Sismondi – Direttore generale FORUM PA

Performance, innovazione, cambiamento organizzativo

  • Sandro Mameli – Segreteria Tecnica del Ministro
    Introduzione al sito riformabrunetta.it e ai lavori della Delivery Unit della riforma (guarda l’intervista)
  • Mariangela Danzì – Segretario/Direttore generale Comune di Genova
    Governare le performance attraverso il sistema di programmazione, la valorizzazione delle persone e il cambiamento organizzativo (guarda l’intervista)
  • Cesare Vaciago – Direttore generale Comune di Torino
    Misurazione delle performance. L’esperienza di Torino
  • Andrea Azzoni – Dirigente Settore Agricoltura, Provincia di Cremona
    Definizione e misurazione delle performance
  • Michele Scarrone – Direttore Politiche formative, personale e innovazione, Provincia di Genova
    Efficacia e trasparenza, monitoraggio esiti occupazionali e programmazione formativa FSE
  • Filippo Chesi – Responsabile Progetto MisuraPA
    Il progetto MisuraPA, una community per la misurazione

Trasparenza e accountability

  • Maurizio Bortoletti – SAET Dipartimento Funzione Pubblica
    Prevenzione della corruzione e delle distorsioni dell’azione amministrativa
  • Mariangela Zaccaria – Vice Segretario generale, Comune di Milano
    I patti di integrità: l’esperienza del Comune di Milano

Innovazione ed efficienza

  • Massimiliano Grassi – Marketing Manager Content Management & Archiving EMC2 Italia
    La gestione intelligente delle informazioni per abilitare le performance e l’efficienza

Interventi dal pubblico

Innovazione per la cittadinanza digitale, il digital divide e l’inclusione 

Coordina
Mario Dal Co – Consigliere del Ministro per la Pubblica Amministrazione

Banda larga e riduzione del digital divide strutturale

  • Alessandro Nicora – Regione Liguria
    La banda larga come strumento di sviluppo dei territori
  • Vittorio Vallero, Gruppo di Lavoro Wi-Pie
    Il programma Wi-Pie
  • Paolo Masino – Responsabile Vendite PA Nord-Ovest – Ericsson Telecomunicazioni e Angelo Gerini – Progettazione Servizi Informativi – Energia e Territorio
    Banda larga territoriale, tecnologie e modelli di implementazione. Esperienza Provincia di Alessandria

Progetti e servizi per il lavoro e il welfare

  • Roberto Grillanda – Provincia di Torino
    Nuovi servizi per l’impiego: Labor

Innovazione nei servizi al cittadino

  • M.Franca Tomassi -Dirigente Regione Liguria, Coordinatore Gruppo Sanità SIIR
    Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria (leggi l’intervista)
  • Roberto Gens – Comune di Aosta
    People: servizi on line e strumenti di accesso nell’esperienza di Aosta e Genova (guarda l’intervista)
  • Enrico Bazzurro – Dirigente Sistemi Informativi e Città Digitale, Comune di Genova
    Interventi infrastrutturali, servizi on line ed esperienze di coinvolgimento attivo sul territorio (leggi l’articolo sui servizi del progetto People a Genova)
  • Roberto Tedone – Infomaster
    Il contact point multicanale e internet per le fasce deboli

Inclusione, partecipazione e alfabetizzazione informatica nelle comunità locali

  • Giorgio Pellitteri – Dirigente sistemi informativi, Comune della Spezia
    SpeziaNet: rete civica accessibile e wi-fi cittadino

L’Università digitale e la scuola in rete per la iSociety

  • Lia Zunino – Dirigente Istituto Comprensivo del Sassello
    Progetto scuole e territorio in rete
    A cura degli Istituti Comprensivi in rete: IC di Sassello (SV), IC Valle Stura di Masone (GE), IC di Pieve di Teco (IM), IC di Follo (SP).

Interventi dal pubblico

Chiude
Renzo Rovaris – Direttore generale CSI Piemonte

Parallelamente, sempre nel pomeriggio, due appuntamenti con i progetti nazionali del Ministero a supporto dell’innovazione:

Appuntamento con: “Linea Amica”

L’iniziativa Linea Amica
Carlo Flamment – Presidente Formez-Centro di Formazione Studi

La rete di collaborazione professionale e la logica del problem solving nella PA

  • Roberto Santi– Network Linea Amica

Le esperienze della PA nazionale

  • Paolo Giovanni Moncelsi – Inpdap
  • Nicolò Di Gaetano – Acquirente Unico

Le esperienze delle PA Locali

  • Federico Bordogna – 02.02.02 Comune di Milano
  • Giuseppe Mantero – Linea Comune Firenze
  • Paolo Vinai – URP Provincia di Torino
  • Le domande dei partecipanti


Appuntamento con: “Mettiamoci la faccia” 

L’iniziativa Mettiamoci la faccia nel quadro delle riforme
Pia Marconi – Direttore UPMPA, Dipartimento della Funzione Pubblica

Le opportunità per i piccoli comuni

  • Ersilia D’Antonio – Dipartimento digitalizzazione della PA e innovazione tecnologica
  • Ferdinando Aureli – Consip
  • Le domande dei partecipanti

Organizzare la rilevazione e migliorare i servizi: la parola all’amministrazione

  • Roberto Carluccio – Comune di Ospedaletti (IM)
  • Sandro Golzio – Comune di Torino
  • Alessandro Palumbo – Comune di Milano
  • Pasquale Volontà – Provincia di Asti
  • Raffaele Gareri – Provincia di Brescia
  • Le domande dei partecipanti

 

Approfondimenti

  • Il Dossier FORUM DELL’INNOVAZIONE Nord Ovest
  • I risultati del PANEL PA dedicato ai processi di innovazione nella PA del Nord Ovest
  • Le foto dell’evento
  • Le interviste ai protagonisti
  • Gli sponsor