Costruisci il tuo progetto di mobilità transnazionale con Euroguidance ed Europass

Obiettivo del seminario è quello di fornire ai giovani gli strumenti e la conoscenza delle iniziative europee per favorire la mobilità transnazionale per motivi di apprendimento e lavoro in Europa.
L’intervento si articola in due parti, la prima mira a fornire informazioni utili per conoscere i progetti e le opportunità europee in tema di orientamento alla mobilità per motivi di studio e formazione all’estero. Verranno illustrati tutti i servizi e le iniziative offerte della rete Euroguidance e dal nuovo portale europeo “Learning Opportunities and Qualifications in Europe”: https://ec.europa.eu/ploteus/it.
La seconda parte mira a far conoscere ai giovani lo strumento Europass: un insieme di cinque documenti per far capire chiaramente e facilmente le competenze e le qualifiche in Europa. Due dei documenti Europass sono di libero accesso e compilati direttamente dai cittadini europei: il Curriculum vitae che aiuta a presentare le competenze e le qualifiche in modo più efficace; e, il Passaporto delle lingue, uno strumento di autovalutazione delle competenze e delle qualifiche linguistiche.
Mentre, gli altri tre sono rilasciati da enti d'istruzione e formazione: l’Europass mobilità che registra le conoscenze e le competenze acquisite in un altro paese europeo; il Supplemento al certificato che descrive le conoscenze e le competenze acquisite dai possessori di certificati d'istruzione e formazione professionale; e, il Supplemento al diploma che descrive le conoscenze e le competenze acquisite dai possessori di titoli d'istruzione superiore.