L’azione politica deve essere orientata a cambiare i comportamenti, semplificare e ridurre gli ostacoli, fornire informazioni e servizi alle imprese. Parola del Ministro Padoan, a cui sono affidate le conclusioni del convegno “Dal privato cittadino alle casse pubbliche, e ritorno – Come creare valore collettivo con la buona gestione delle risorse”, nell’ambito di FORUM PA 2015. La strategia economica del Governo – prosegue- si articola su tre pilastri: riforme strutturali, investimenti e una politica di bilancio orientata alla crescita, cercando inoltre i valorizzare il rapporto tra Stato e cittadini.
In questo quadro la spending review è uno strumento, un processo continuo a cui partecipano tutti i livelli di governo che permette di migliorare i meccanismi di allocazione delle risorse, andando incontro a principi quali trasparenza ed efficienza, che il MEF sta perseguendo con impegno.
Sono tanti i buoni esempi nel nostro Paese a cominciare dalla fatturazione elettronica fino a Open Civitas, passando per le esperienze territoriali, prosegue il Ministro, e il policy maker deve essere un facilitatore, deve metterle insieme e sfruttare le sinergie che ne escono fuori.