Innovazione tecnologica in PA: “Khare” una nuova tecnologia a supporto della riabilitazione in INAIL

L’innovazione della PA ha oggi un laboratorio: “Innovation LAB” , il cui compito è di ricercare nuove soluzioni e nuove metodiche per l’applicazione di teorie e tecnologie emergenti al  fine di rendere più efficace il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione.
La roadmap dell’Innovation Lab prevede la realizzazione di diversi proof of concept di elevato valore innovativo. Un esempio è il KHARE: una diversa visione dell’esecuzione di tecniche riabilitative che ridurranno i tempi di recupero grazie all’uso di  tecnologie del mercato consumer come la Natural User Interface e Augmented Reality, in accordo con i risultati derivati dalla ricerca scientifica sui neuroni specchio.
Un contatto continuo e diretto con l'assistito per monitorare i progressi, mediante l'analisi della qualità degli esercizi svolti,  che potrà avvenire anche al di fuori della struttura sanitaria e consentirà di acquisire informazioni utili allo sviluppo di nuovi ausili e definizione di nuove best practices.
Inizia una fase di sperimentazione tecnologica e scientifica che potrà avviare nuovi protocolli medici per la riabilitazione costruiti attorno al paziente.
Innovation Lab si propone, con questo primo “innovation case”,  quale acceleratore dell’innovazione tecnologica nella PA.