In questi ultimi anni le Pubbliche Amministrazioni hanno compiuto sforzi importanti per introdurre ed implementare, al loro interno, sistemi efficaci di misurazione delle performance, in coerenza con le numerose iniziative di cambiamento in atto nel settore pubblico del nostro Paese. Tuttavia, nonostante le stringenti richieste di adeguamento dettate dal Dlgs. 150/2009 (Riforma Brunetta) prima e le più recenti indicazioni del Dlgs 174/2012, convertito in L. 213/2012, le ricadute risultano ancora molto deboli rispetto ai risultati sperati, orientati in sintesi, al miglioramento della qualità dei servizi pubblici.
Un processo di misurazione delle performance assume effettivamente valore quando le informazioni raccolte sono al servizio di tutti i decisori coinvolti, diventando in tal modo lo strumento strategico per raggiungere gli obiettivi prefissati e quindi perseguire la propria missione sociale ed istituzionale.
In questa ottica la soluzione software proposta supporta il processo decisionale dell'Amministrazione, assicurando continuità al monitoraggio sullo stato di avanzamento degli obiettivi, consentendo di verificare tempestivamente gli scostamenti tra risultati previsti e quelli raggiunti, i ritardi e le difficoltà nel loro raggiungimento e di intraprendere le necessarie azioni correttive. Un vero e proprio strumento di supporto tecnico-organizzativo alle strutture coinvolte in tutte le fasi del Ciclo di Gestione della Performance.