Intervento di Danilo Grossi al convegno “La Pubblica Amministrazione è Mobile?”

Il rapporto sempre più stretto che i cittadini richiedono alla Pubblica Amministrazione, unita alla esigenza di comunicare in modo veloce e pratico, impongono di utilizzare nuovi mezzi e nuove modalità.
Ed è attraverso questo assunto che negli ultimi anni nelle Amministrazioni, soprattutto nei Comuni, si sono aperti nuovi fronti attraverso i quali generare una comunicazione non più unidirezionale ma fatta di continue sollecitazioni e verifiche da parte degli utenti.
Le innovazioni tecnologiche nettamente più veloci della legislazione, impongono agli ambiti politici, ma soprattutto al personale (dirigenti e funzionari) di modificare il modus operandi, pena la sconfitta, su tutti i fronti.
Nella relazione verrà affrontato il caso di Cassino (FR), comune di quasi 40.000 abitanti,che di questa innovazione, in termini di trasparenza e prontezza nella Comunicazione, ha fatto la sua battaglia. Si affronteranno tutte le innovazioni pratiche generate negli ultimi tre anni di intenso lavoro, con particolare attenzione a quelle innovazioni che sono legate al Mobile.