Il panorama delle Istituzioni Scolastiche è vasto, articolato ed eterogeneo. I numeri che lo caratterizzano – più di 8 mila scuole, quasi 8 milioni di alunni e circa 1 milione di persone impiegate – non sono solo sinonimo di complessità, ma rappresentano soprattutto un grande bacino di risorse dalle quali possono scaturire interventi di miglioramento in grado di incidere sull’intero sistema scolastico.
Nel perimetro della loro autonomia, negli ultimi anni, le Scuole hanno realizzato numerose esperienze progettuali su tematiche riconducibili ad importanti obiettivi quali il miglioramento dei servizi verso alunni e famiglie, il potenziamento dell’alternanza scuola-lavoro, l’innovazione digitale, l’efficientamento della gestione amministrativa e la razionalizzazione della spesa.
Tali esperienze, laddove risultino particolarmente efficaci, replicabili e aderenti ai fabbisogni delle Scuole, possono costituire delle "buone pratiche" da diffondere a tutto il sistema scolastico.
In tal senso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca intende promuovere delle iniziative finalizzate a favorire la condivisione delle buone pratiche sperimentate dalle scuole.
L’obiettivo complessivo è di realizzare, grazie anche all’utilizzo della tecnologia, un modello di rilevazione e diffusione delle “buone pratiche” sperimentate dalle Scuole, che sia in grado di creare le giuste condizioni per la loro visibilità e replicabilità, a beneficio del sistema scolastico nel suo complesso.