I pagamenti elettronici sono uno degli elementi centrali per la politica europea di creazione di un mercato unico digitale. La direttiva Pagamenti dell’UE entrerà in vigore gradualmente nei prossimi anni e ribalterà completamente il modo attuale di concepire i pagamenti. Essa prevedrà:
- Di sanare elementi di difformità tra gli stati
- Più spazio ai servizi di pagamento da parte dei gestori di TLC
- Di istituire nuovi spazi regolamentati per la crescita di servizi per l’e-commerce (ad esempio la PA)
- Di regolamentare le carte di pagamento (il regolamento entrerà in vigore a dicembre 2015) creando una dimensione più competitiva per le e rafforzandole per aggredire il contate.
L’Italia sta lavorando per farsi trovare pronta all’attuazione della Direttiva e recuperare il ritardo puntando soprattutto su micropagamenti e pagamenti per la pa.