Pianificazione e controllo degli investimenti e gestione del ciclo della performance nella pubblica amministrazione: soluzioni e best practices in ambito regionale dall’esperienza IFM

IFM rivolge da oltre un decennio particolare attenzione alle tematiche dell’e-government e dei sistemi di programmazione, controllo e supporto alle decisioni, proponendosi come player innovativo sul mercato nazionale. Oggi IFM presenta due soluzioni che trovano significativi riscontri nell'ambito delle Amministrazioni locali, regionali e centrali:
• Sistema Informativo per la Gestione ed il Monitoraggio dei Fondi Comunitari
• Sistema Informativo per la Gestione del ciclo della Performance

La prima soluzione è orientata alla programmazione, gestione, monitoraggio e controllo delle politiche di investimento attuate con il contributo degli organismi nazionali e comunitari. Il progetto è focalizzato su alcuni obiettivi strategici: garantire efficacia, efficienza e correttezza nell’attuazione del programma, agevolare la verifica degli investimenti pubblici rispetto a quanto programmato, supportare i decisori e i manager regionali nella selezione e nella gestione delle iniziative e dei progetti, favorire una comunicazione completa e trasparente delle azioni intraprese

La seconda soluzione affianca l'ente pubblico nell'applicazione delle normative nazionali e regionali in materia di ciclo della performance, coniugate con gli indirizzi metodologici specifici in tema di misurazione e valutazione. In particolare, la piattaforma accompagna l'Amministrazione nel processo di programmazione, controllo, misurazione, valutazione, assicurando continuità al monitoraggio sullo stato di avanzamento degli obiettivi, consentendo una verifica tempestiva degli scostamenti tra i risultati previsti e quelli raggiunti e l'avvio di azioni correttive.

Nel corso del workshop particolare risalto sarà dedicato alle esperienze realizzate dalla IFM nell'Ambito dell'Amministrazione della Regione Calabria, con l'individuazione degli elementi di successo e delle possibili linee evolutive.