Sarà presentato il nuovo servizio di navigazione virtuale della città universitaria, che consentirà agli utenti, attivando il gps del proprio smartphone, di essere guidati fino all’edificio di proprio interesse. Il sistema offre inoltre una serie di informazioni rilevanti, tra cui le aule e gli uffici presenti all’interno di ciascun edificio, i servizi della città universitaria, i punti di interesse, ecc., che vanno ad aggiungersi ai tradizionali strumenti di navigazione delle Google Maps.
La Sapienza è la prima università italiana ad aver attivato questo tipo di servizio.