L’Innovation Public Procurement dopo la riforma degli appalti pubblici

Il combinato tra le nuove direttive europee recepite dalla legge delega sugli appalti e dal futuro codice e le norme della legge finanziaria che potenziano il ruolo della Consip e delle centrali di acquisto pubbliche rendono necessario un ripensamento del procurement pubblico di prodotti e servizi innovativi perché, nel rispetto dell’efficienza e dell’economicità e della legalità, si confermi sempre più come driver dello sviluppo e dell’innovazione.