Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca ed il Dipartimento per la digitalizzazione della PA, con la collaborazione di Formez PA e FORUM PA presentano i Forum Territoriali 2012-2013. Tre appuntamenti in altrettante regioni dell’Obiettivo convergenza per avviare un confronto tra governo e territorio sui temi della digitalizzazione e per impostare un perscorso di "regionalizzazione dell’agenda digitale nazionale. Primo appuntamento il in Campania, a seguire Sicilia e Puglia.
FORUM TERRITORIALI 2012-2013
luglio 2012/febbraio 2013
Campania, Sicilia, Puglia
Dopo la positiva esperienza del 2010 che ha avviato un percorso di incontro e confronto tra governo e territori sulla governance dell’innovazione, torna il viaggio nell’Italia che si impegna per innovare profondamente la PA e il Paese. Alle 5 regioni toccate dal primo roadshow si aggiungono tre regioni dell’Obiettivo “Convergenza”. Saranno infatti la Campania, la Puglia e la Sicilia ad ospitare i Forum Territoriali 2012-2013. Asse portante di questa edizione, oltre agli obiettivi di ascolto del territorio e emersione delle esperienze, l’avvio di un percorso di “regionalizzazione” dell’Agenda Digitale Italiana, attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti attivi del territorio.
Pertanto, tema centrale di ciascun Forum sarà l’Agenda Digitale Italiana, lanciata dal Governo nei mesi scorsi con l’istituzione, il primo marzo, della Cabina di Regia cui è stato affidato il compito di definire la strategia italiana per attuare gli obiettivi definiti nella Comunicazione europea all’interno della Strategia EU2020.
In una logica di confronto aperto e paritario, nelle giornate dei lavori, ampio spazio sarà dedicato alle azioni delle Amministrazioni territoriali volte a elaborare una propria strategia di recepimento dell’Agenda Digitale, che permetta a ciascun territorio di crescere puntando sull’economia digitale, superando gli ostacoli che frenano lo sviluppo della cosiddetta “network society” .
In questo ambito, particolare attenzione sarà rivolta ai risultati conseguiti dai piani e progetti in settori prioritari quali scuola, sanità, Pa digitale, ricerca e innovazione. Settori in cui la spinta propulsiva della Pubblica amministrazione ha bisogno del supporto dei privati: delle Aziende ICT che possono proporre tecnologie, soluzioni e progetti di ricerca; delle banche e dei venture capital che possono concorrere al finanziamento dell’innovazione.
CALENDARIO
- FORUM TERRITORIALE Campania – Napoli 3 luglio – Consulta gli atti
- FORUM TERRITORIALE Sicilia – Catania 23 novembre – Consulta gli atti
- FORUM TERRITORIALE Puglia – Bari 6 febbraio 2013 – Consulta gli atti