L’equilibrio tra diritto a conoscere e tutela dei dati personali alla luce del decreto legislativo 33/2013 sulla trasparenza amministrativa

Ad un anno dall'entrata in vigore del decreto legislativo 33/2013 è opportuno fare il punto sulla innovativa disciplina in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche. Tra le numerose problematiche emerse, il seminario si focalizzerà su alcuni aspetti di rilievo, con particolare riferimento al bilanciamento tra le finalità della trasparenza e il diritto alla riservatezza. In effetti, tutti gli strumenti contemplati dal decreto 33/2013 (pubblicazione via web, accesso civico, diritto al riutilizzo) rimettono in questione i tradizionali equilibri rispetto alla tutela dei dati personali. Si tratta di capire secondo quali logiche è realizzato il nuovo bilanciamento, quali margini di manovra residuano effettivamente ai regolatori istituzionali, come sono dislocate le responsabilità tra gli attori in gioco (amministrazioni, cittadini, media, etc.), nella consapevolezza che il decreto 33 fissa un turning point destinato a modificare gli equilibri, anche i più consolidati.