Il Centro Funzionale Regionale, l’Ufficio Statistico regionale ed il CNR-IRSA hanno realizzato di concerto cartografie climatiche della Regione Puglia. Il lavoro, presentato nella pubblicazione “Mappe climatiche in Puglia: metodologie, strumenti e risultati”, nasce dallo studio e dalla elaborazione di specifici parametri climatici, ed è uno strumento per la conoscenza del territorio regionale, inserendosi operativamente nelle problematicheriguardanti il sistema climatico e i suoi cambiamenti.
Le mappe climatiche di I livello (prima fase delle attività), calcolate su un periodo storico compreso tra il 1976 e il 2005, costituiscono un mezzo per lo sviluppo di strategie preventive volte a preservare l’ambiente dalle criticità e a mitigare gli effetti al suolo di eventi climatologici particolarmente avversi.
Il progetto, articolato in tre step, prevede la produzione di tre tipologie di mappe, identificate secondo tre diversi livelli.
Il target delle mappe di primo livello è rappresentato da:
- amministrazioni pubbliche che manifestano la necessità di ricevere mappe di precipitazioni e temperature relativamente al territorio di propria pertinenza;
- istituti universitari e di ricerca;
- cittadini.
I risultati di questo lavoro, le mappe, e la presentazione delle metodologie e degli strumenti sono diffusi attraverso la pubblicazione citata e attraverso il sito www.protezionecivile.puglia.it (link Centro Funzionale).