Perugia 15-16 aprile 2013 – Centro Congressi Hotel Giò
Due giorni di presentazioni, workshop, dibattiti e tavole rotonde per raccontare come l’Umbria ha interpretato il tema dell’innovazione e quale è lo stato di avanzamento delle iniziative contestualizzate nell’ambiente socio-economico regionale.
#umbriadigitale ha due obiettivi: fornire argomenti e priorità per la definizione dell’agenda digitale dell’Umbria ed attivare una comunità che continuamente alimenta, aggiorna e verifica i contenuti ed i progetti dell’agenda stessa.
#umbriadigitale è uno strumento di raccolta e condivisione di idee e progetti di innovazione da realizzare nei prossimi anni.
L’obiettivo è di sollecitare tutti (cittadini, imprese, pa, famiglie, aziende sanitarie, medici, aggregazioni sociali, sportive e culturali) a dare contributi per capire e condividere come la tecnologia e l’ICT possano contribuire a valorizzare la Risorsa Umbria.
Sono tre gli asset principali della Risorsa Umbria individuati:
- Benessere, competitività, qualità della vita e salute.
- Cultura, natura, centri storici e territorio
- Comunità, solidarietà, sussidarietà e specializzazione
Ognuno di questi asset richiede un approccio multidisciplinare e sarà affrontato alla luce delle priorità tecnologiche individuate nelle linee guida per l’Agenda Digitale già approvate dalla Giunta Regionale, e sarà approfondito sia prima del convegno (con una consultazione pubblica di idee) sia durante e dopo il convegno con l’obiettivo di identificare e delineare le innovazioni ed i progetti da includere nell’agenda digitale, per mettere a valore il nostro patrimonio socio-culturale, economico e paesaggistico e trasformare i libri dei sogni in altrettanti scenari operativi di vita quotidiana.
Per conoscere il Programma