Nuovi obblighi di tracciabilità finanziaria nei contratti pubblici: istruzioni per l’uso ON LINE GLI ATTI

Venerdì 17 giugno 2011 FORUM PA e Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture hanno proposto un webinar (seminario on line) dedicato a tutti i soggetti interessati ai nuovi obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. Sono già disponibili on line le slide presentate dai relatori, la registrazione del video e la trascrizione dello spazio “domande e risposte”.

Il 7 settembre 2010 è entrata in vigore la Legge n. 136 del 13.8.2010, recante il “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia”.
Tra le rilevanti novità introdotte, come è noto, figurano anche le disposizioni che riguardano la tracciabilità dei flussi finanziari (artt. 3 e 6 della Legge n. 136/2010).

La disposizione prevede che tutti i movimenti finanziari riguardanti appalti pubblici dovranno essere registrati su conti correnti dedicati ed effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale.

L’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ha intrapreso, all’indomani dell’entrata in vigore degli obblighi di tracciabilità finanziaria nei contratti pubblici, una capillare attività di ascolto delle diverse istanze di chiarimento avanzate dalle stazioni appaltanti, con l’intento di contemperare l’interesse di ordine pubblico, con particolare riguardo agli obiettivi di prevenzione della criminalità – cui la normativa è tesa – con la definizione di un quadro di regole certo ed esaustivo.

Alla luce dei dubbi interpretativi riscontrati, l’Autorità ha fornito alcune prime indicazioni con la determinazione n. 8 del 18 novembre 2010 cui hanno fatto seguito, anche alla luce delle modifiche alla legge 136/2010, ulteriori indicazioni operative dettate con la determinazione n. 10 del 22 dicembre 2010 e pubblicando sul proprio sito le FAQ più significative.

Il webinar sulla tracciabilità del flussi finanziari rappresenta oggi una ulteriore e preziosa occasione per proseguire nel dialogo con le stazioni appaltanti e gli operatori del settore, illustrando in termini operativi gli obblighi per stazioni appaltanti ed imprese.

I MATERIALI

  • Introduce e modera
    Antonio Veraldi – Direttore Marketing Strategico FORUM PA

Intervengono

  • Lorenza Ponzone – Dirigente Ufficio Studi, legislazione e regolazione del mercato, AVCP – scarica le slide
  • La tracciabilità dei contratti per l’acquisizione di beni e servizi: l’esperienza della Regione Umbria
    Ilenia Filippetti – Responsabile Monitoraggio appalti di servizi e forniture, Regione Umbria – scarica le slide
  • Tracciabilità dei flussi finanziari: i riflessi sul settore bancario
    Rita Camporeale – Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento, ABI – scarica le slide

E’ disponibile anche la trascrizione della sezione Question & Answer. Clicca qui


NB La redazione di FORUM PA ha realizzato un tutorial che spiega passo passo come registrarsi all’evento e partecipare al webinar e un elenco di domande frequenti (FAQ – Frequently Asked Questions) per provare a rispondere ai quesiti principali.

Per ogni ulteriore informazione
info@forumpa.it
06684251